introduzione al prodotto
- Nessuna tubazione danneggiata e minori costi di manutenzione
- Piscina con misuratore di portata d'acqua ad ultrasuoni portatile portatile
- Alta precisione ±1,0% ed elevato anti-inceppamento
- Dimensioni tubo DN25-DN1200 mm (1"-48")
L'invenzione del misuratore di portata ad ultrasuoni portatile può essere fatta risalire agli inizi degli anni '80. A quel tempo, con il progresso della scienza e della tecnologia e lo sviluppo dell'automazione industriale, la domanda di misurazione del flusso dei fluidi è in aumento. Il misuratore di portata tradizionale presenta alcune limitazioni, come la necessità di interrompere il flusso della tubazione, suscettibile ai cambiamenti nella natura del mezzo e la precisione della misurazione è limitata.
Per superare questi problemi, i ricercatori hanno iniziato a esplorare nuovi metodi e tecnologie di misurazione. La tecnologia ad ultrasuoni, in quanto metodo di misurazione non invasivo e ad alta precisione, ha attirato l'interesse dei ricercatori. La tecnologia a ultrasuoni utilizza le caratteristiche della propagazione delle onde sonore nei fluidi e, misurando il tempo di propagazione e la velocità delle onde sonore, è possibile calcolare la portata e la portata di un fluido.
Basandosi sulla tecnologia a ultrasuoni, i ricercatori hanno gradualmente sviluppato vari tipi di flussometri, compresi i misuratori di portata a ultrasuoni portatili. Questo tipo di misuratore di portata può essere facilmente trasportato e utilizzato bloccando o fissando il sensore alla superficie del tubo per ottenere una misurazione del flusso non invasiva.
Con il continuo progresso della tecnologia, la precisione della misurazione, le capacità di elaborazione dei dati e la portabilità dei misuratori di portata a ultrasuoni portatili sono state notevolmente migliorate. Ora, il misuratore di portata ad ultrasuoni portatile P117 è stato ampiamente utilizzato in vari campi, tra cui il monitoraggio dei processi industriali, la gestione energetica, l'HVAC, la piscina, la gestione dell'acqua, ecc.
Il misuratore di portata per piscina ad ultrasuoni portatile P117 è un dispositivo di misurazione del flusso non invasivo e ad alta precisione realizzato utilizzando la tecnologia ad ultrasuoni sulla base del miglioramento e dell'innovazione dei limiti dei misuratori di portata tradizionali.
Parametro del prodotto
Specifiche |
|
Rabbia di flusso |
± (0.03~20) piedi/s ± (0.01~6) m/s |
Precisione |
± 1,0% del valore misurato |
Ripetibilità |
0.3% |
Dimensioni del tubo |
DN25-DN1200 mm |
Produzione |
Uscita analogica: 4-20mA, massimo 750 Ω |
Scheda SD |
512 file Intervallo: 1~60 secondi |
Alimentazione elettrica |
Alimentazione con batteria al litio ricaricabile (funzionamento continuo della batteria principale 6 ore |
Tastiera |
Tasti tattili |
Schermo |
Schermo TFT in bianco e nero da 3,5 pollici (320 × 240), LCD retroilluminato |
Temperatura |
Trasmettitore:-10 gradi ~50 gradi (da -40 gradi F a 176 gradi F) Mezzo di misurazione: -40 gradi ~80 gradi (standard) |
Umidità |
0~99% UR, senza condensa |
Trasmettitore |
NEMA13 (IP54) |
Trasduttore |
Design incapsulato, IP68 Lunghezza cavo standard: 5 m |
Peso |
Trasmettitore: lkg |
Applicazioni
Applicazioni: HVAC, trattamento delle acque reflue industriali, trattamento delle acque reflue, RAS, acquacoltura, protezione ambientale e sistemi energetici ecc.
Gli esseri umani consumano grandi quantità di acqua e producono quantità crescenti di acque reflue. Ciò pone maggiore enfasi sul trattamento dell’acqua rispettoso dell’ambiente e sull’uso di risorse rinnovabili. L’acqua sprecata rappresenta una sfida per la sostenibilità, esaurisce le riserve energetiche e mina la salute dell’ecosistema. Gli impianti di trattamento dell'acqua e delle acque reflue hanno processi operativi complessi che coinvolgono un'ampia gamma di attività di misurazione del flusso. Queste applicazioni richiedono la massima precisione e affidabilità del misuratore di portata, nonché stabilità a lungo termine e costi contenuti. il misuratore di portata per piscine fornisce misurazioni senza inserzione con installazione semplice e bassi costi di manutenzione. Il misuratore di portata per piscine può essere installato e integrato perfettamente nei sistemi di tubazioni o nei processi di produzione senza alcun intervento.
Il flussometro per piscine P117 è praticamente esente da manutenzione e fornirà dati di misurazione accurati per molti anni. Adatto per dimensioni da DN25 a DN1200 mm, è in gran parte indipendente dal fluido, dal materiale del tubo e dal luogo di installazione.
Perché scegliere noi
Sistema completo
Gentos opera come un'unità coesa, con tutti i dipartimenti che lavorano a stretto contatto per fornire servizi efficienti e professionali ai nostri clienti.
Soluzioni professionali
Forniamo soluzioni professionali a clienti con diversi requisiti di flussometro e una comprensione limitata dei parametri del flussometro nelle loro applicazioni.
Servizio di cura
I nostri tecnici si impegnano a fornire un supporto tempestivo ed eccezionale ai clienti, affrontando le loro sfide con efficienza e professionalità.
Competenza tecnica
Il personale Gentos è certificato e i nostri processi produttivi e prodotti soddisfano standard tecnici e di qualità.
Coseto Conoscere i misuratori di portata per piscine
L'importanza dei misuratori di portata
Il flussometro della piscina o della spa è uno degli elementi più trascurati ma cruciali all'interno della sala pompe dell'operatore della piscina commerciale. Questo piccolo dispositivo ti aiuterà a comprendere lo stato generale della tua struttura e, nella maggior parte dei casi, è richiesto dal dipartimento sanitario locale. In questo articolo esploreremo i seguenti aspetti del flussometro per piscina:
Che cos'è un misuratore di portata per piscina e cosa fa?
Per prima cosa, il flussometro della piscina è un dispositivo che misura la velocità dell'acqua che scorre attraverso il sistema. Questo dispositivo misura la velocità in galloni al minuto. Il flusso della tua piscina deve soddisfare i requisiti minimi per rimanere entro i perimetri operativi agli occhi del dipartimento sanitario. Il modo in cui calcoli la portata minima nella tua piscina è il seguente:
Volume della piscina ÷ 6 ÷ 60=Portata minima (gpm)
Ci sono un paio di caratteristiche da sottolineare all'interno di questa equazione. Esploriamo queste funzionalità.
Cosa rappresenta il "6"? Quel 6 rappresenta il numero di ore necessarie affinché l'acqua esegua un ricambio completo. Il turnover viene esplorato più approfonditamente nel nostro articolo sul turnover, ma, in poche parole, il tasso di turnover è il tempo impiegato dalla tua piscina per spingere tutta l'acqua attraverso l'attrezzatura di filtraggio una volta. La maggior parte dei dipartimenti sanitari ha stabilito che il ricambio della piscina avvenga ogni 6 ore. Pertanto questo "6" rappresenta il tempo necessario affinché la vostra piscina si ribalti.
Flusso minimo Il flusso minimo significa che questo è il valore più lento a cui l'acqua può muoversi prima che non rientri nel requisito di ricambio di 6 ore fornito dal dipartimento sanitario.
Una volta eseguito questo calcolo presso la vostra struttura, è bene annotarlo o esporlo da qualche parte nella sala pompe in modo che tutti possano determinare se la portata nella vostra piscina è quella richiesta. Lo fai leggendo il flussometro.
Misuratori di portata analogici per piscine
Il flussometro analogico, o "vecchia scuola", è un alloggiamento di plastica trasparente che si trova su uno dei tubi nella sala pompe. All'interno dell'alloggiamento è presente un galleggiante metallico. L'acqua scorre attraverso il tubo principale e la pressione dell'acqua viene quindi riversata nell'alloggiamento del flussometro in plastica trasparente. Questo metodo è il modo vecchio stile di leggere il flusso del sistema semplicemente perché non ha la precisione degli altri misuratori di flusso disponibili.
Misuratori di portata digitali per piscine
I misuratori di portata digitali si trovano spesso all'interno del controller chimico automatico di una struttura. Questi misuratori di portata sono accurati e facili da leggere. Generalmente mostrano il flusso sulla schermata principale del controller. Bastano solo poche pressioni di un pulsante su qualsiasi controller dotato di flussometro.


Misuratori di portata per piscine in linea
Il flussometro per piscina in linea fornisce un'eccellente precisione della portata senza il costo di installazione di un flussometro digitale. I principali produttori stanno innovando questi misuratori di portata in linea così rapidamente che i prezzi stanno diventando sempre più convenienti anno dopo anno. Questo misuratore di portata in linea è uno dei marchi leader e sembra essere uno di quelli più convenienti disponibili.
Dove dovrebbe essere posizionato il mio flussometro
Il flussometro della piscina deve essere installato dopo il riscaldatore (e preferibilmente il sistema di alimentazione igienico-sanitaria) per ottenere una lettura più accurata. Deve essere installato qui per ottenere letture più imparziali. All'interno della sala pompe sono presenti componenti che aumenteranno temporaneamente la velocità o la rallenteranno, quindi è fondamentale installare il flussometro lontano da queste aree.
Inoltre, tenere presente che i misuratori di portata analogici della vecchia scuola richiedono anche 6' di tubazione diritta per ottenere letture accurate, rendendo il misuratore di portata analogico una scelta difficile per gli operatori con spazi ridotti nella sala pompe.
Tarare correttamente la pompa in una piscina a volte può essere complicato. Se la velocità è troppo elevata, il proprietario della piscina sprecherà energia facendo circolare l'acqua nella piscina più del necessario. Se è troppo basso, la pompa potrebbe non essere in grado di pulire a fondo la piscina, causando acqua sporca e stagnante. Fortunatamente, i misuratori di portata sono una soluzione semplice che può aiutare i tuoi clienti a trovare la velocità di flusso corretta per le loro pompe.
Come funzionano i misuratori di portata
I misuratori di portata sono progettati per misurare la quantità di liquido che li attraversa, restituendo la misurazione in funzione di litri al minuto (o un'altra misurazione di volume/tempo). Questi dispositivi sono generalmente costituiti da tre componenti: il dispositivo principale, il trasduttore e il trasmettitore. L'acqua passerà attraverso il dispositivo principale e verrà misurata dal trasduttore. Il trasmettitore convertirà quindi quella misurazione in un segnale leggibile e lo emetterà.
I misuratori di portata utilizzati nelle piscine sono generalmente installati direttamente nell'impianto idraulico su un tratto di tubo lungo e diritto.
Vantaggi dei misuratori di portata di qualità
I misuratori di portata di qualità che forniscono misurazioni accurate della velocità di circolazione di una piscina facilitano la regolazione della velocità di una pompa alla velocità desiderata. Ottimizzando la velocità della pompa di una piscina, i flussometri consentono ai proprietari di piscine di mantenere la piscina fresca e pulita e allo stesso tempo di risparmiare molta energia e di aumentare la durata della pompa. Per questi motivi, disporre di un flussometro di qualità è una necessità per molte persone e rappresenta il complemento perfetto per un'ottima pompa per piscina.
Perché dovresti utilizzare un flussometro per piscina?
Il vantaggio significativo dell'installazione di un flussometro sulla piscina è che, a colpo d'occhio, puoi vedere se qualcosa sta influenzando la circolazione dell'acqua della piscina. Una buona circolazione è essenziale per alcuni motivi.
Innanzitutto, l’acqua della piscina dovrebbe scorrere regolarmente e accuratamente attraverso il sistema di filtraggio. Questa circolazione è il modo in cui ti assicuri che il materiale filtrante filtri meccanicamente tutta l'acqua.
I detriti più grandi finiranno nei cestelli dello skimmer e il filtro catturerà i detriti più piccoli. Se la circolazione è scarsa, dovrai far funzionare il filtro molto più a lungo per completare la filtrazione.
In secondo luogo, una buona circolazione garantirà che l'acqua della piscina riceva un'adeguata sanificazione. I prodotti chimici disinfettanti che usi devono essere ben distribuiti per uccidere eventuali contaminanti.
Non importa se disponi di un generatore di cloro con acqua salata, di un cloratore liquido o in compresse, di un ozonizzatore o di un disinfettante UV. Una buona circolazione aiuta a esporre tutta l'acqua della piscina agli agenti disinfettanti, garantendo che tutta l'acqua venga trattata adeguatamente.
Infine, una buona circolazione è essenziale per mantenere la temperatura dell'acqua. Anche senza sistema di riscaldamento, l'energia del sole riscalderà l'acqua superficiale della vostra piscina.
Senza un’adeguata circolazione, l’acqua più fredda sul fondo potrebbe non mescolarsi mai con l’aria più calda sulla parte superiore, mettendo a disagio i nuotatori. Inoltre, se hai installato un sistema di riscaldamento per piscina, vuoi assicurarti che riscaldi tutta l'acqua e non solo una parte.
Altre considerazioni sull'acquisto di un flussometro per piscina
Per scegliere il flussometro adatto alla tua piscina, devi conoscere le dimensioni del tubo e di cosa è fatto. La maggior parte delle piscine è dotata di impianti idraulici in PVC, quindi il materiale sarà meno problematico da capire rispetto alle dimensioni.
La dimensione del tubo è importante perché fa parte dell'equazione che determina la portata. La pompa della tua piscina aspira l'acqua dalla piscina, trascinandola nello skimmer. Quindi viaggia attraverso i tubi e nella pompa. La pompa spinge l'acqua fuori e nel filtro.
L'acqua nel filtro viene pressurizzata e forzata attraverso il materiale filtrante. La maggior parte dei filtri è dotata di un piccolo manometro che mostra la lettura della pressione, in modo da poter determinare quando è sporco e necessita di pulizia.
Infine, l'acqua filtrata passa attraverso qualsiasi attrezzatura "a valle" come riscaldatori o disinfettanti e ritorna nella piscina. Se i tubi sono più piccoli, costringeranno l'acqua a muoversi più velocemente. Esistono quindi misuratori di portata ottimizzati per tubi di diverse dimensioni.
Esistono anche modelli specifici per l'orientamento dei tubi su cui li stai montando. Ad esempio, se la tubazione è verticale, è necessario un sensore che funzioni verticalmente. E vorresti un sensore che funzioni orizzontalmente per un tubo orizzontale.
Come leggere un flussometro per piscina
Leggere un flussometro per piscina di solito significa semplicemente dare un'occhiata al manometro o al display. Alcuni rari sistemi di fascia alta potrebbero avere un display remoto a cui puoi accedere da un pannello all'interno della tua casa o anche dal tuo smartphone o computer.
Probabilmente dovrai andare dove è installato il flussometro e guardare cosa dice. Un contatore digitale ti mostrerà un numero.
I modelli in linea o analogici, molto più comuni, hanno un semplice indicatore con una barra indicatrice che mostra la portata dell'acqua, solitamente in galloni al minuto (GPM).
La maggior parte delle piscine dovrebbe avere una portata compresa tra 30 e 45 GPM, ma varia in base alle dimensioni e al design. Per calcolare il flusso minimo che l'acqua dovrebbe muoversi per un tasso di ricambio d'acqua di 8-ora (3 ricambi completi al giorno), utilizza la seguente formula:
Volume del pool x 3/24/60=flusso minimo (GPM)
Allo stesso modo, per un tasso di ricambio d'acqua pari a 6-ora (4 ricambi completi al giorno), utilizzare:
Volume del pool x 4/24/60=flusso minimo (GPM)

Come installare un flussometro per piscina
I passaggi esatti per l'installazione variano in base al tipo di sensore che si sta installando. Consulta il mio intero articolo su come installare un flussometro per piscina per istruzioni più dettagliate e collegamenti ai manuali di installazione del flussometro per piscina più diffusi.
Installazione del misuratore di portata analogico
Passaggio 1: misurare attentamente l'inserto all'estremità del misuratore. Segui le istruzioni del produttore per utilizzare la punta della dimensione giusta per il tuo trapano.
Passaggio 2: praticare un foro nel tubo.
Passaggio 3: utilizzare il morsetto sullo strumento per tenerlo in posizione.
Installazione del misuratore di portata digitale
Seguire gli stessi passaggi del flussometro analogico per un flussometro digitale.
Come ulteriore passaggio, dovrà essere collegato all'alimentazione ed eventualmente cablato agli altri sistemi della piscina, a seconda del modello.
Installazione del misuratore di portata in linea
Passaggio 1: ritagliare una sezione del tubo abbastanza grande da ospitare l'installazione.
Passaggio 2: utilizzando raccordi o raccordi scorrevoli aggiuntivi, ricostruire il percorso del tubo da un taglio al nuovo flussometro e fuori dall'altro lato.
Come si imposta un flussometro per piscina?
L'impostazione di un flussometro per piscina prevede diversi passaggi per garantire una misurazione accurata del flusso d'acqua all'interno del sistema della piscina. Segui queste linee guida per impostare correttamente il flussometro:
Preparare l'area: assicurarsi che l'area intorno al flussometro sia libera e che si abbia accesso al flussometro e al controllo della pompa.
Individua il flussometro: trova il flussometro nel sistema della tua piscina. Solitamente si trova vicino alle linee di ritorno dove l'acqua ritorna nella piscina dopo essere stata filtrata.
Ispezionare il misuratore: prima di impostare il misuratore, ispezionarlo per eventuali danni visibili, detriti o blocchi. Se necessario, pulire lo strumento per garantirne il corretto funzionamento.
Accendere la pompa: avviare la pompa della piscina e consentire all'acqua di circolare attraverso il sistema. Assicurarsi che la pompa funzioni alla normale velocità operativa.
Regolare le valvole: se il sistema dispone di più valvole, aprire tutte le valvole per garantire il flusso completo dell'acqua attraverso il flussometro.
Impostare il flussometro: individuare il meccanismo di regolazione sul flussometro. Potrebbe essere una vite, una leva o una manopola. Ruotare il meccanismo per calibrare il misuratore sulla portata desiderata. Ad esempio, se desideri che il flusso sia di 4,000 galloni all'ora, imposta il contatore in modo che legga 4,000 GPH.
Utilizzare contrassegni di calibrazione: molti misuratori di flusso dispongono di contrassegni di calibrazione che indicano la portata con impostazioni diverse. Assicurarsi che lo strumento sia impostato secondo questi contrassegni.
Controllare la lettura: una volta impostato il contatore, controllare la lettura per confermare che corrisponda alla portata richiesta. Se necessario, regolare ulteriormente.
Mantenere un flusso costante: dopo aver impostato il flussometro, assicurarsi che eventuali modifiche future al sistema, come la sostituzione dei filtri o la pulizia della pompa, non alterino la portata in modo significativo.
Manutenzione regolare: controllare periodicamente il flussometro per assicurarsi che rimanga correttamente calibrato. La pulizia o la sostituzione di parti del flussometro secondo necessità contribuirà a mantenerne la precisione.
Consultare la documentazione: fare riferimento alle istruzioni del produttore o alla documentazione fornita con il flussometro per indicazioni specifiche su misura per il proprio modello.
Ricordare che un'impostazione errata del flussometro può portare ad una filtrazione inefficiente o ad un funzionamento eccessivo della pompa. Seguire sempre le migliori pratiche e consultare una consulenza professionale se necessario.
Come faccio a sapere se il mio flussometro è accurato?
Per determinare se il flussometro è accurato, è possibile eseguire una serie di controlli e test:
Certificato di calibrazione
Verificare che il flussometro disponga di un certificato di calibrazione valido rilasciato da un laboratorio di calibrazione riconosciuto. Questo documento dovrebbe confermare che il misuratore è stato testato ed è stato riscontrato che la misurazione rientra in tolleranze di precisione accettabili.
Controllo zero
Assicurarsi che il contatore indichi zero quando non c'è flusso. Se la lettura è costante, potrebbe esserci una pressione residua o un guasto nel sensore.
Controllo dell'intervallo
Testare l'intera gamma delle capacità di misurazione del misuratore per garantire che le letture coprano accuratamente l'intero intervallo calibrato.
Verifica della portata
Confrontare le letture del flussometro con una portata nota, utilizzando uno standard di flusso di precisione o un altro misuratore calibrato. Questo può aiutare a identificare le discrepanze nelle letture.
Compatibilità del sistema
Confermare che il flussometro sia compatibile con il fluido da misurare. Le incompatibilità possono portare a imprecisioni dovute a reazioni chimiche o danni fisici.
Effetti dell'installazione
Valutare se l'installazione del flussometro potrebbe influire sulla precisione. Fattori come i tratti rettilinei dei tubi prima e dopo il contatore, le dimensioni dei tubi e i disturbi del flusso possono influire sulla precisione.
Condizioni ambientali
Considerare eventuali condizioni ambientali che potrebbero influenzare la precisione dello strumento, come temperatura, pressione o interferenze elettromagnetiche.
Controlli delle prestazioni
Eseguire regolarmente controlli delle prestazioni per monitorare la precisione dello strumento nel tempo. Ciò può comportare test periodici rispetto a un misuratore di riferimento o l'utilizzo di standard di flusso.
Registro di manutenzione
Tieni traccia della cronologia della manutenzione del flussometro. Una corretta manutenzione, inclusa la pulizia, la ricalibrazione e la sostituzione delle parti, è fondamentale per mantenere la precisione.
Come si misura il flusso dell'acqua della piscina?
La misurazione del flusso dell’acqua della piscina può essere effettuata utilizzando alcuni metodi. Ecco alcuni approcci comuni:
Flussometro: è possibile installare un flussometro appositamente progettato per misurare il flusso d'acqua nei tubi o nei tubi flessibili. Potrebbe trattarsi di un flussometro in linea o di un flussometro a turbina. Questi dispositivi misurano il volume dell'acqua che passa e forniscono una misurazione diretta del flusso.
Metodo secchiello e timer: questo è un metodo semplice ma manuale. Riempi un volume noto di un secchio con l'acqua della pompa o del filtro della piscina. Quindi, cronometra il tempo necessario per riempire il secchio. Dividendo il volume del secchio per il tempo, puoi stimare la portata.
Misurazione del diametro del tubo e della velocità: se conosci il diametro del tubo o del tubo flessibile che trasporta l'acqua della piscina, puoi misurare la velocità del flusso d'acqua. Questo può essere fatto utilizzando un sensore di flusso o calcolando la velocità in base alla caduta di pressione o ad altre misurazioni. Quindi, moltiplicare la velocità per l'area della sezione trasversale del tubo per determinare il flusso.
Apparecchiature di prova professionali: alcune società di servizi per piscine o laboratori di analisi dell'acqua dispongono di attrezzature specializzate per misurare il flusso dell'acqua della piscina in modo più accurato. Il metodo scelto dipenderà dalla configurazione specifica della piscina e dal livello di precisione necessario. È anche una buona idea consultare un professionista della piscina o seguire le linee guida del produttore per l'attrezzatura della piscina. Misurare il flusso dell'acqua della piscina può aiutarti a ottimizzare le prestazioni della tua piscina, garantire una filtrazione efficiente e gestire l'utilizzo dell'acqua.
Gentos Measurement & Control Co., Ltd è un produttore leader di misuratori di portata a ultrasuoni con oltre tre decenni di esperienza nella misurazione dei fluidi.
Il nostro marchio pFlow ha guadagnato una solida reputazione ed è molto apprezzato in Asia, Europa e America. La linea di prodotti Gentos comprende misuratori di portata Clamp on, misuratori BTU, valvole a sfera IoT, fornendo soluzioni versatili per varie applicazioni.
Etichetta sexy: misuratore di portata per piscine, produttori di misuratori di portata per piscine in Cina, fornitori, fabbrica